Home Peer Education “Peer2play” – la Peer Education nella scuola secondaria di 2° grado. A.S....

“Peer2play” – la Peer Education nella scuola secondaria di 2° grado. A.S. 2023/24.

La rete delle scuole che promuovono salute, in collaborazione con ATS Brianza e Spazio giovani, organizza da più di 10 anni PEER2PLAY – Peer Education, realizzato da Spazio Giovani Imp. Soc., promuove salute e benessere nell’ambiente scolastico delle scuole superiori del territorio di Monza e Brianza e Lecco.

Si basa sul metodo evidence based dell’educazione tra pari.
Forma studenti di classi terze o quarte accompagnandoli in un processo di protagonismo e responsabilità (20 per ogni scuola). Il corso di formazione può essere modulato da un minimo di 20 ore a un massimo di 40. Dopo il training condotto da esperti con metodi innovativi ed esperienziali, i peer educator realizzano azioni concrete di promozione della salute e di allenamento delle abilità di vita (life skills) a beneficio del proprio benessere e di quello di tutta la comunità scolastica.

Il progetto:

• Favorisce lo sviluppo e il potenziamento delle competenze personali e sociali: le abilità comunicative, l’empatia, l’assertività, la fiducia in sé stessi, la capacità di lavorare in gruppo…

• Stimola il protagonismo giovanile attraverso la costituzione e formazione di un gruppo di educatori tra pari;

• Progetta e realizza azioni di informazione e sensibilizzazione che promuovano corretti stili di vita che hanno un impatto su tutta la popolazione scolastica;

I principali temi di promozione della salute e del benessere per gli adolescenti:

  • Benessere Scolastico (ansie, inclusione, relazione con i docenti e tra pari, metodo di studio, ri-orientamento scolastico)
  • Dipendenze da sostanze (alcol, cannabis, tabacco, altre sostanze)
  • Dipendenze comportamentali (GAP gioco d’azzardo, Smartphone, videogiochi, shopping, iperconnessione etc.)
  • Salute Sessuale (IST, Consenso, relazioni di coppia)
  • Bullismo & Cyberbullismo e uso consapevole e critico delle tecnologie digitali (sexting, vamping, hate speech, fake news)

Per maggiori dettagli e informazioni è disponibile del materiale a questo indirizzo: 

https://padlet.com/spaziogiovanionlus/peer-education-nella-scuola-secondaria-di-secondo-grado-m4rkcp0z70lymr0h

Per contatti e delucidazioni:
Michele Di Paola, Spazio Giovani Imp. Sociale – cell. 342 7989853 – michele.dipaola@spaziogiovani.it

L’iscrizione per le nuove scuole è possibile fino alla fine del mese di  settembre 2023.

Articolo precedente“Navigare il cambiamento” – A.S. 2023/24.
Articolo successivoCorso sull’uso delle tecnologie digitali nei primi anni di vita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il nome

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.